pedrali partner di “architects meet in selinunte”
13 giu, 2019
l’azienda italiana supporta l’incontro internazionale di architettura nel cuore del parco archeologico siciliano
Pedrali supporta la nona edizione del convegno Architects meet in Selinunte che andrà in scena dal 13 al 16 giugno 2019 a Selinunte, in Sicilia, nel Parco Archeologico più grande d’Europa.
L’incontro, dal titolo “Interior Landscape – La crisi dell’architettura è crisi di idee?” e organizzato dall’AIAC – Associazione Italiana Architettura e Critica e PresSTfactory, prevede una serie di dibattiti e conferenze sul tema dell’Interior Landscape, inteso nella sua duplice valenza: da un lato si allude alle vaste aree dell'Italia soggette a fenomeni di degrado e spopolamento, dall'altro si vuole porre l'attenzione sull'interior, un tema spesso considerato secondario, che permette invece all'architetto di esprimersi e sperimentare maggiormente. A discuterne saranno centinaia di architetti provenienti dall'Italia e dall'Europa.
Il meeting si concluderà con l’assegnazione del prestigioso “Premio Internazionale Selinunte” che ogni anno viene conferito ad un progettista o ad un collettivo di progettisti che hanno dato particolare lustro all’architettura. Tra i nomi dei premiati delle scorse edizioni: Daniel Libeskind, Massimiliano Fuksas, Mario Bellini, Benedetta Tagliabue, William Alsop, Allies and Morrison, Odile Decq, Dominique Perrault, RCR arquitectes.
I prodotti Pedrali fanno da cornice a questo importante evento arredando i luoghi centrali del suggestivo Baglio Florio in un’area che sembra sospesa nello spazio e nel tempo. Le poltrone Ara di Jorge Pensi e il tavolino Elliot di Patrick Jouin allestiscono il corner Pedrali situato presso il porticato. Sedie, poltrone e divanetti della collezione Tribeca e i tavolini Nolita, entrambi disegnati da CMP Design, creano invece una piacevole area relax all’interno del cortile centrale. Completano l’allestimento le lampade wireless Giravolta di Basaglia Rota Nodari.
L’incontro, dal titolo “Interior Landscape – La crisi dell’architettura è crisi di idee?” e organizzato dall’AIAC – Associazione Italiana Architettura e Critica e PresSTfactory, prevede una serie di dibattiti e conferenze sul tema dell’Interior Landscape, inteso nella sua duplice valenza: da un lato si allude alle vaste aree dell'Italia soggette a fenomeni di degrado e spopolamento, dall'altro si vuole porre l'attenzione sull'interior, un tema spesso considerato secondario, che permette invece all'architetto di esprimersi e sperimentare maggiormente. A discuterne saranno centinaia di architetti provenienti dall'Italia e dall'Europa.
Il meeting si concluderà con l’assegnazione del prestigioso “Premio Internazionale Selinunte” che ogni anno viene conferito ad un progettista o ad un collettivo di progettisti che hanno dato particolare lustro all’architettura. Tra i nomi dei premiati delle scorse edizioni: Daniel Libeskind, Massimiliano Fuksas, Mario Bellini, Benedetta Tagliabue, William Alsop, Allies and Morrison, Odile Decq, Dominique Perrault, RCR arquitectes.
I prodotti Pedrali fanno da cornice a questo importante evento arredando i luoghi centrali del suggestivo Baglio Florio in un’area che sembra sospesa nello spazio e nel tempo. Le poltrone Ara di Jorge Pensi e il tavolino Elliot di Patrick Jouin allestiscono il corner Pedrali situato presso il porticato. Sedie, poltrone e divanetti della collezione Tribeca e i tavolini Nolita, entrambi disegnati da CMP Design, creano invece una piacevole area relax all’interno del cortile centrale. Completano l’allestimento le lampade wireless Giravolta di Basaglia Rota Nodari.