vivere en plein air
14 giu, 2018
sedie dai morbidi intrecci, tavolini, lampade wireless e confortevoli divani per arredare dehor e terrazze cittadine
Resistenza e versatilità, classe ed eleganza: Pedrali ha presentato in anteprima alla 57esima edizione del Salone del Mobile di Milano le nuove soluzioni d’arredo dedicate all’outdoor, che arricchiscono la già ampia gamma dell’azienda italiana.
Uno stile di vita sempre più contemporaneo in cui il confine tra gli spazi interni ed esterni è sempre più labile. La continua ricerca di materiali innovativi unita ad un design ricercato e raffinato capace di trasformare gli arredi dedicati all’outdoor in estensioni degli spazi interni. I prodotti outdoor di Pedrali sono infatti realizzati con materiali e tecnologie che garantiscono la resistenza agli agenti atmosferici e all’usura, senza però rinunciare alla cura dei dettagli, rendendoli ideali per hotel, ristoranti, bar e case private.
Colore ed energia si sprigionano dalla collezione Tribeca, firmata da Mandelli Pagliarulo, che trae ispirazione dal ricordo delle estati dell’infanzia. Una collezione che rivisita in chiave moderna le classiche sedute da terrazza anni Sessanta realizzate in acciaio con intreccio. La lavorazione manuale e la cura per il dettaglio conferiscono alla seduta morbidezza ed estremo comfort, oltre a reinterpretare la tradizione con una sintesi e una qualità d’avanguardia. L’alternanza dell’incordatura dona ritmo e apertura visiva, rendendo la seduta fresca, dinamica e ariosa. La collezione è caratterizzata da un vero e proprio exploit cromatico che spazia dai toni caldi del rosso, rosa, terracotta a quelli più freddi del blu e del verde salvia. Tribeca proietta ombre a corde tese sul pavé delle piazze e si adatta a spazi en plein air piacevoli e rilassanti.
La nuova collaborazione con il designer Eugeni Quitllet ha invece dato vita a Remind, l’innovativa poltroncina in polipropilene in cui ogni elemento è pensato per conferire comfort e avvolgenza. Caratterizzata da una silhouette organica che riprende la memoria delle curve morbide delle sedie in legno della seconda metà del XIX Secolo, Remind grazie alla sua funzionalità, versatilità e forma universale si adatta perfettamente a qualsiasi stile sia in contesti indoor, sia in spazi esterni come giardini, terrazze o cortili interni di bistrot. La seduta, lo schienale e la texture traspirante, che permette alla sedia di essere asciutta nei giorni piovosi e fresca in estate, contribuiscono infine a renderla ariosa e ancora più leggera.
Morbidezza delle linee e fluidità delle forme sono i tratti caratteristici del nuovo tavolo Elliot disegnato da Patrick Jouin. Il design raffinato e architettonico trasmette al contempo un particolare senso di armonia e una solidità capace di renderlo leggero e funzionale. Un tavolo elegante, dalle forme delicate e slanciate, con una forte identità, Elliot si adatta a molte situazioni ed è pensato anche per l’outdoor con finiture specifiche e tinte vivaci.
Disegnata nel 2017 sempre da Patrick Jouin, la collezione Reva è particolarmente adatta a rendere speciale e indimenticabile il soggiorno in hotel da parte di ospiti alla ricerca di comfort e tranquillità. Un elegante divano a tre posti, una poltrona lounge e un lettino da sole: questa è l’essenza della collezione disegnata dal designer francese, dal disegno morbido e dalle dimensioni generose, che proprio nel nome evoca sensazioni rilassanti e sognanti, tipiche della stagione più calda dell’anno.
La collezione Sunset, disegnata da Alessandro Busana e composta da una poltrona e da un divano a due posti, richiama le sensazioni rilassanti e romantiche evocate dal sole che scompare tra le onde all’orizzonte.
Non può infine mancare Giravolta, la lampada wireless per illuminare le serate estive disegnata da Basaglia Rota Nodari presentata nel 2017. Caratterizzata da un design contemporaneo, Giravolta è una lampada comoda da trasportare e, grazie ad un diffusore girevole che permette di orientare la luce a 360°, crea una magica atmosfera attraverso la sua luce soffusa. Utilizzata come elemento d’arredo per Bohem La Stazione, l’incantevole location ricavata all’interno della stazione di Paratico-Sarnico, la lampada wireless ispirata alle lanterne di un tempo rende ancor più speciale l’atmosfera di un luogo magico.
Uno stile di vita sempre più contemporaneo in cui il confine tra gli spazi interni ed esterni è sempre più labile. La continua ricerca di materiali innovativi unita ad un design ricercato e raffinato capace di trasformare gli arredi dedicati all’outdoor in estensioni degli spazi interni. I prodotti outdoor di Pedrali sono infatti realizzati con materiali e tecnologie che garantiscono la resistenza agli agenti atmosferici e all’usura, senza però rinunciare alla cura dei dettagli, rendendoli ideali per hotel, ristoranti, bar e case private.
Colore ed energia si sprigionano dalla collezione Tribeca, firmata da Mandelli Pagliarulo, che trae ispirazione dal ricordo delle estati dell’infanzia. Una collezione che rivisita in chiave moderna le classiche sedute da terrazza anni Sessanta realizzate in acciaio con intreccio. La lavorazione manuale e la cura per il dettaglio conferiscono alla seduta morbidezza ed estremo comfort, oltre a reinterpretare la tradizione con una sintesi e una qualità d’avanguardia. L’alternanza dell’incordatura dona ritmo e apertura visiva, rendendo la seduta fresca, dinamica e ariosa. La collezione è caratterizzata da un vero e proprio exploit cromatico che spazia dai toni caldi del rosso, rosa, terracotta a quelli più freddi del blu e del verde salvia. Tribeca proietta ombre a corde tese sul pavé delle piazze e si adatta a spazi en plein air piacevoli e rilassanti.
La nuova collaborazione con il designer Eugeni Quitllet ha invece dato vita a Remind, l’innovativa poltroncina in polipropilene in cui ogni elemento è pensato per conferire comfort e avvolgenza. Caratterizzata da una silhouette organica che riprende la memoria delle curve morbide delle sedie in legno della seconda metà del XIX Secolo, Remind grazie alla sua funzionalità, versatilità e forma universale si adatta perfettamente a qualsiasi stile sia in contesti indoor, sia in spazi esterni come giardini, terrazze o cortili interni di bistrot. La seduta, lo schienale e la texture traspirante, che permette alla sedia di essere asciutta nei giorni piovosi e fresca in estate, contribuiscono infine a renderla ariosa e ancora più leggera.
Morbidezza delle linee e fluidità delle forme sono i tratti caratteristici del nuovo tavolo Elliot disegnato da Patrick Jouin. Il design raffinato e architettonico trasmette al contempo un particolare senso di armonia e una solidità capace di renderlo leggero e funzionale. Un tavolo elegante, dalle forme delicate e slanciate, con una forte identità, Elliot si adatta a molte situazioni ed è pensato anche per l’outdoor con finiture specifiche e tinte vivaci.
Disegnata nel 2017 sempre da Patrick Jouin, la collezione Reva è particolarmente adatta a rendere speciale e indimenticabile il soggiorno in hotel da parte di ospiti alla ricerca di comfort e tranquillità. Un elegante divano a tre posti, una poltrona lounge e un lettino da sole: questa è l’essenza della collezione disegnata dal designer francese, dal disegno morbido e dalle dimensioni generose, che proprio nel nome evoca sensazioni rilassanti e sognanti, tipiche della stagione più calda dell’anno.
La collezione Sunset, disegnata da Alessandro Busana e composta da una poltrona e da un divano a due posti, richiama le sensazioni rilassanti e romantiche evocate dal sole che scompare tra le onde all’orizzonte.
Non può infine mancare Giravolta, la lampada wireless per illuminare le serate estive disegnata da Basaglia Rota Nodari presentata nel 2017. Caratterizzata da un design contemporaneo, Giravolta è una lampada comoda da trasportare e, grazie ad un diffusore girevole che permette di orientare la luce a 360°, crea una magica atmosfera attraverso la sua luce soffusa. Utilizzata come elemento d’arredo per Bohem La Stazione, l’incantevole location ricavata all’interno della stazione di Paratico-Sarnico, la lampada wireless ispirata alle lanterne di un tempo rende ancor più speciale l’atmosfera di un luogo magico.