Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”

Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
Pedrali per “Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio”
rinnovata per l’undicesimo anno la partnership con la manifestazione che celebra l’integrazione armonica tra natura e città
Per l’undicesimo anno, Pedrali è partner di “Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio”, l’evento che dal 5 al 21 settembre 2025 trasforma Bergamo in un laboratorio a cielo aperto sul futuro delle città e del paesaggio. Giunto alla sua quindicesima edizione, il festival porta in città i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti del landscaping internazionale.
Il tema centrale dell’edizione 2025 del Landscape festival è “New Urban Ecosystem” e affronta una delle sfide più complesse del nostro tempo: ripensare le città come ecosistemi resilienti, equi e interconnessi, invitando a riflettere su una nuova idea di città in cui natura e persone tornano al centro, ridisegnando lo spazio urbano in un nuovo equilibrio tra urbanizzazione, ecologia ed economia.
A firmare la Green Square in Piazza Vecchia è Sarah Price, celebre garden designer britannica dalla visione profondamente artistica.
 
Per l’allestimento di Piazza Vecchia, cuore della manifestazione, sono stati scelti i prodotti outdoor di Pedrali: le poltrone Babila Twist di Odo Fioravanti con le collezioni di tavoli Anemos, disegnati da Pio & Tito Toso, ed Elliot di Patrick Jouin.
 
Presso l’Antico Lavatoio, Pedrali collabora all’installazione firmata da Greta Bianchi, Marco Togni e Michele Pezzoni che richiama il tema della manifestazione: l’intento è quello di riportare la natura al centro del sistema urbano, favorendo un nuovo equilibrio tra storia, urbanizzazione, ecologia e società. Le collezioni Pedrali impreziosiscono questo spazio suggestivo: sedie, poltrone e sgabelli Philía di Odo Fioravanti, poltrone lounge Nolita Relax e divani Nolita di Mandelli Pagliarulo, tavoli Elliot di Patrick Jouin e Circuit.
A illuminare lo spazio le lampade da tavolo ricaricabili Filicudi di Andrea Pedrali.