Pedrali a Zurigo per Neue Räume
26 set, 2024
L’azienda italiana partecipa alla fiera che celebra il design, tra innovazione e tradizione
Pedrali, azienda 100% Made in Italy che produce arredi dal design contemporaneo per il contract e la casa, partecipa per la prima volta a Neue Räume 24, la fiera internazionale dedicata al design e alle ultime tendenze dell'interior, che si terrà a Zurigo-Oerlikon dal 26 al 29 settembre.
Lo stand Pedrali (Halle 550) colloca su una pavimentazione color celeste le sue ultime collezioni, proposte in tonalità più calde a richiamare le sfumature della natura e della terra.
Il tavolo Frank, disegnato da Robin Rizzini, è protagonista della zona centrale. Ispirato da forme architettoniche e materiali industriali, Frank è caratterizzato da linee razionali e curve che contribuiscono a trasmettere un’immagine di leggerezza e contemporaneità. Qui si inseriscono anche le poltrone Lamorisse Wood di CMP Design realizzate con legno 100% certificato FSC® C114358 e verniciate all’acqua con vernici di origine vegetale. Completa la scena il tappeto Twiny, disegnato da DWA Design Studio, realizzato con una corda ottenuta dall’intreccio di un filato di polipropilene.
A ricreare piacevoli salottini troviamo le versioni lounge delle poltrone Lamorisse di CMP Design e Héra, di Patrick Jouin, le poltrone Héra Straw di Patrick Jouin e la collezione Stiel, disegnata da Sebastian Herkner. Le sedute sono affiancate ai tavolini Blume di Sebastian Herkner, caratterizzati dalla sofisticata silhouette a forma di fiore della colonna.
Nella terza scena incontriamo il divano Reva Cocoon, disegnato da Patrick Jouin, caratterizzato da importanti schienali in acciaio inox ricoperti da un intreccio realizzato con una corda in polipropilene. Nello spazio si inseriscono anche i tavolini monoblocco Caementum di Marco Merendi & Diego Vencato, proposti nella nuova finitura lucida.
Le poltrone Babila Twist, disegnate da Odo Fioravanti, trovano posto attorno al tavolo Anemos di Pio & Tito Toso, caratterizzato da forme semplici e architettoniche volte ad esaltare la matericità del cemento.
Completano il set i complementi Hevea, di Victoria Azadinho Bocconi e Blume System, disegnato da Sebastian Herkner.
Lo stand Pedrali (Halle 550) colloca su una pavimentazione color celeste le sue ultime collezioni, proposte in tonalità più calde a richiamare le sfumature della natura e della terra.
Il tavolo Frank, disegnato da Robin Rizzini, è protagonista della zona centrale. Ispirato da forme architettoniche e materiali industriali, Frank è caratterizzato da linee razionali e curve che contribuiscono a trasmettere un’immagine di leggerezza e contemporaneità. Qui si inseriscono anche le poltrone Lamorisse Wood di CMP Design realizzate con legno 100% certificato FSC® C114358 e verniciate all’acqua con vernici di origine vegetale. Completa la scena il tappeto Twiny, disegnato da DWA Design Studio, realizzato con una corda ottenuta dall’intreccio di un filato di polipropilene.
A ricreare piacevoli salottini troviamo le versioni lounge delle poltrone Lamorisse di CMP Design e Héra, di Patrick Jouin, le poltrone Héra Straw di Patrick Jouin e la collezione Stiel, disegnata da Sebastian Herkner. Le sedute sono affiancate ai tavolini Blume di Sebastian Herkner, caratterizzati dalla sofisticata silhouette a forma di fiore della colonna.
Nella terza scena incontriamo il divano Reva Cocoon, disegnato da Patrick Jouin, caratterizzato da importanti schienali in acciaio inox ricoperti da un intreccio realizzato con una corda in polipropilene. Nello spazio si inseriscono anche i tavolini monoblocco Caementum di Marco Merendi & Diego Vencato, proposti nella nuova finitura lucida.
Le poltrone Babila Twist, disegnate da Odo Fioravanti, trovano posto attorno al tavolo Anemos di Pio & Tito Toso, caratterizzato da forme semplici e architettoniche volte ad esaltare la matericità del cemento.
Completano il set i complementi Hevea, di Victoria Azadinho Bocconi e Blume System, disegnato da Sebastian Herkner.