Pedrali in scena per “Il Diluvio Universale”

Pedrali in scena per “Il Diluvio Universale”
Pedrali in scena per “Il Diluvio Universale”
Al Teatro Donizetti di Bergamo, nella rassegna del Festival Donizetti Opera 2023, le sedie Nolita di CMP Design conquistano il palcoscenico
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, l’arte contemporanea irrompe all’interno di una cornice che unisce per la prima volta la Fondazione Teatro Donizetti con la GAMeC di Bergamo ne Il Diluvio Universale di Donizetti, un’opera di soggetto sacro composta nel 1830 per il Real Teatro di San Carlo di Napoli, in scena venerdì 17 novembre al Teatro Donizetti, in replica sabato 25 novembre e domenica 3 dicembre.

Nell’opera, le vicende bibliche si mescolano con quelle dei sentimenti personali dei protagonisti e il cataclisma finale diventa lo spunto per un’articolata riflessione su uno dei temi oggi più attuali: la sostenibilità dell’impronta umana sul pianeta terra, in linea con il tema “La città natura” del progetto della Capitale. È in questo contesto che, a supporto del quadro scenografico, si inseriscono le 20 sedie Nolita di CMP Design nella tonalità grigio antracite, parte integrante di una famiglia di sedute da esterni che rievoca le origini di un percorso storico iniziato da Mario Pedrali nel 1963 con le sue prime sedie da giardino in metallo.

Attraverso questa iniziativa, Pedrali prosegue il percorso volto alla valorizzazione di progetti culturali #pedrali4culture.