Piccoli gesti per condividere la magia delle feste
21 dic, 2023
I nostri migliori auguri per un felice Natale e un Nuovo Anno ricco di stupore e meraviglia
Il Natale è il momento dell’anno in cui più che mai, abbracciando lo spirito delle festività, ci si dedica, con impegno, a donare gioia e serenità a chi è meno fortunato. Proprio per questa ragione, con immensa felicità, anche quest’anno abbiamo deciso di supportare alcune realtà, progetti ed iniziative che ci stanno particolarmente a cuore per aiutare i giovani, le persone più deboli e quelle in difficoltà. Donare è una parola con un significato profondo, con la quale dichiarare amore in maniera incondizionata, senza esigere nulla dall'altro.
Abbiamo rinnovato il nostro supporto a 21Grammi®, un ristorante situato nella città di Brescia, che offre opportunità di lavoro ed inclusione sociale per i giovani del Centro Bresciano Down. Un progetto sociale nato nel 2016, che abbiamo sostenuto fin da subito donando i nostri arredi, con l'obiettivo di creare un ambiente accogliente in cui i ragazzi con sindrome di Down possano imparare a diventare autonomi, conoscere un mestiere e sviluppare le proprie competenze professionali.
Abbiamo proseguito il nostro operato in aiuto di bambini e ragazzi, confermando l’appoggio al Progetto Emera, attivo a Brescia e provincia, che si rivolge a quelle situazioni di difficoltà e fragilità causate da circostanze familiari di disagio. Pedrali sostiene questo progetto, promosso dalla Onlus ABFA (Associazione Bresciana Famiglie Affidatarie), coprendo le spese necessarie per offrire servizi di sostegno psicologico e di educazione alla socializzazione e alla cittadinanza digitale.
Da oltre 35 anni rinnoviamo il nostro supporto alla Comunità Shalom, nata nel 1986 a Palazzolo sull’Oglio, che si occupa di aiutare e supportare i giovani nella difficile lotta alla tossicodipendenza; oltre a donne, uomini e bambini, provenienti da tutta Italia, che vivono situazioni di difficoltà con l’obiettivo di offrire opportunità concrete di studio e lavoro per il recupero e il reinserimento sociale.
Prosegue anche il percorso #pedrali4education a sostegno dell’educazione e delle attività promosse dagli istituti scolastici. Oltre a ciò, abbiamo confermato il nostro supporto all’IIS Cristoforo Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, sostenendo i progetti pensati per l’anno scolastico 2023-2024, tra cui l’assegnazione di riconoscimenti al merito. Inoltre, abbiamo scelto di supportare i ragazzi che frequentano le classi delle scuole superiori dell’Istituto Salesiano “San Bernardino” di Chiari e del Centro Scolastico "La Traccia" di Calcinate, con l’obiettivo di favorire l'inclusione scolastica di studenti con bisogni educativi speciali, promuovendo l’integrazione degli alunni, affinché possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale.
Infine, abbiamo confermato il nostro supporto alla Fondazione della Comunità Bergamasca, nata nel 2000, con lo scopo di migliorare la qualità della vita degli abitanti della provincia di Bergamo attraverso la promozione di iniziative di solidarietà sociale, sviluppo culturale e rafforzamento del capitale sociale del territorio.
Piccoli, grandi gesti che possono fare la differenza per adulti e bambini. È un piacere poterli condividere con voi.
I nostri più sinceri auguri a tutti Voi e alle persone care, per un Natale all’insegna dell’amore, pace e condivisione, e un nuovo anno ricco di stupore e meraviglia.
Abbiamo rinnovato il nostro supporto a 21Grammi®, un ristorante situato nella città di Brescia, che offre opportunità di lavoro ed inclusione sociale per i giovani del Centro Bresciano Down. Un progetto sociale nato nel 2016, che abbiamo sostenuto fin da subito donando i nostri arredi, con l'obiettivo di creare un ambiente accogliente in cui i ragazzi con sindrome di Down possano imparare a diventare autonomi, conoscere un mestiere e sviluppare le proprie competenze professionali.
Abbiamo proseguito il nostro operato in aiuto di bambini e ragazzi, confermando l’appoggio al Progetto Emera, attivo a Brescia e provincia, che si rivolge a quelle situazioni di difficoltà e fragilità causate da circostanze familiari di disagio. Pedrali sostiene questo progetto, promosso dalla Onlus ABFA (Associazione Bresciana Famiglie Affidatarie), coprendo le spese necessarie per offrire servizi di sostegno psicologico e di educazione alla socializzazione e alla cittadinanza digitale.
Da oltre 35 anni rinnoviamo il nostro supporto alla Comunità Shalom, nata nel 1986 a Palazzolo sull’Oglio, che si occupa di aiutare e supportare i giovani nella difficile lotta alla tossicodipendenza; oltre a donne, uomini e bambini, provenienti da tutta Italia, che vivono situazioni di difficoltà con l’obiettivo di offrire opportunità concrete di studio e lavoro per il recupero e il reinserimento sociale.
Prosegue anche il percorso #pedrali4education a sostegno dell’educazione e delle attività promosse dagli istituti scolastici. Oltre a ciò, abbiamo confermato il nostro supporto all’IIS Cristoforo Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, sostenendo i progetti pensati per l’anno scolastico 2023-2024, tra cui l’assegnazione di riconoscimenti al merito. Inoltre, abbiamo scelto di supportare i ragazzi che frequentano le classi delle scuole superiori dell’Istituto Salesiano “San Bernardino” di Chiari e del Centro Scolastico "La Traccia" di Calcinate, con l’obiettivo di favorire l'inclusione scolastica di studenti con bisogni educativi speciali, promuovendo l’integrazione degli alunni, affinché possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale.
Infine, abbiamo confermato il nostro supporto alla Fondazione della Comunità Bergamasca, nata nel 2000, con lo scopo di migliorare la qualità della vita degli abitanti della provincia di Bergamo attraverso la promozione di iniziative di solidarietà sociale, sviluppo culturale e rafforzamento del capitale sociale del territorio.
Piccoli, grandi gesti che possono fare la differenza per adulti e bambini. È un piacere poterli condividere con voi.
I nostri più sinceri auguri a tutti Voi e alle persone care, per un Natale all’insegna dell’amore, pace e condivisione, e un nuovo anno ricco di stupore e meraviglia.