l'importanza di una sedia

l'importanza di una sedia
l'importanza di una sedia
l'importanza di una sedia
l'importanza di una sedia
una riflessione di cazzaniga mandelli pagliarulo sull’incommensurabile valore di un oggetto simbolo della convivialità: la sedia
Spazi aperti, ristoranti all’aria aperta, piazze soleggiate…cosa sarebbero senza una sedia? “L’importanza di una sedia” è un momento organizzato da Pedrali presso lo showroom Cubiña a Barcellona che, giovedi 28 giugno, ha visto protagonisti i designer Michele Cazzaniga, Simone Mandelli e Antonio Pagliarulo.

Una rassegna per raccontare le sedute da loro realizzate per il Brand italiano riflettendo sul loro significato primario: essere catalizzatori di socialità. Per scoprire l’importanza di una sedia è necessario indagare una caratteristica tipica dell’uomo mediterraneo: la convivialità. Da un lato, progettare una sedia che dovrà essere realizzata in serie è un’operazione articolata in cui sono coinvolti tanti attori: dal designer, all’azienda, a tutte le persone che, con le loro competenze artigiane e industriali, contribuiscono a rendere possibile la sua concretizzazione. Dall’altro lato, l’oggetto stesso diventa uno dei principali protagonisti all’interno di uno “spazio di condivisione”.