#pedralipalaceofwonders al salone del mobile 2019

#pedralipalaceofwonders al salone del mobile 2019
#pedralipalaceofwonders al salone del mobile 2019
#pedralipalaceofwonders al salone del mobile 2019
le nuove collezioni pedrali danno vita ad un palazzo delle meraviglie tutto da scoprire
Dal 9 al 14 aprile Pedrali presenta le sue nuove collezioni alla 58esima edizione del Salone del Mobile.Milano attraverso uno speciale allestimento realizzato dallo studio milanese Calvi Brambilla dal nome #PedraliPalaceofWonders (Padiglione 10, Stand B19-C28).

Il “Palace of Wonders” Pedrali è contemporaneo, dallo stile sobrio, elegante e minimale. Il visitatore scopre, passo dopo passo, le stanze che si susseguono, ambienti reali il cui mood è suggerito proprio dai prodotti che trovano spazio al loro interno. Una scenografia volta a raccontare contesti d’uso differenti attraverso nove set che si snodano attorno ad una corte centrale di forte impatto.

Lo stand, su un’area di 800 mq, è un volume unico di stampo fortemente architettonico, caratterizzato da tagli longitudinali con angoli di 45 gradi, che creano una continuità visiva tra esterno ed interno, permettendo al visitatore che percorre i corridoi di fare capolino e avventurarsi alla scoperta di questo “Palace of Wonders”.

Un ingresso maestoso e imponente viene riproposto anche all’interno della corte centrale, dando vita ad uno spazio monumentale raffinato ed elegante, valorizzato ancor più dall’utilizzo di colori neutri che contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e calda, proprio come quella che si respira nei palazzi contemporanei.

Attraverso la realizzazione di questo scenografico palazzo, Fabio Calvi e Paolo Brambilla hanno voluto rendere omaggio alle “meraviglie” presentate da Pedrali. Queste nuove collezioni, grazie al carattere e alla versatilità che le contraddistingue, danno vita a nove ambientazioni il cui styling è curato da Elena Mora: il ristorante di un hotel, un ristorante urbano, uno spazio living, una biblioteca, una sala da pranzo, un bistrot, una terrazza, un ufficio e una sala riunioni.

Trait d’union di tutte le scene, caratterizzate da attenzione e cura per i dettagli, è uno stile pulito e grafico.

All’interno del Pedrali Palace of Wonders ognuno di questi “frames of life” si carica di valore evocativo inserendo nelle composizioni un tratto che si discosta dalla realtà: la narrazione pare infatti sospesa. Ogni scena viene interrotta da un vero e proprio stacco della composizione che lascia spazio alla componente razionale e didascalica. Gli elementi stessi presenti sulla scena, dal pavimento, alle pareti, fino agli oggetti decorativi vengono tagliati. L’obiettivo è quello di porre in primo piano il prodotto.

Le diverse scene si configurano attraverso i contrasti tra oggetti classici, retaggio di una storia profondamente radicata nell’immaginario collettivo, ed elementi che si muovono all’interno della sfera del surreale, andando a creare quel ritmo narrativo capace di sorprendere e mantenere viva l’attenzione.

Questa dicotomia contribuisce a porre in risalto i nuovi prodotti presentati al Salone del Mobile.Milano, che si connotano come veri protagonisti, muovendosi su un palcoscenico e diventando il filo conduttore dell’intero allestimento.