I progetti Pedrali selezionati per l’ADI Design Index 2024

I progetti Pedrali selezionati per l’ADI Design Index 2024
I progetti Pedrali selezionati per l’ADI Design Index 2024
I progetti Pedrali selezionati per l’ADI Design Index 2024
Il tavolo Frank, il Pedrali Pavilion e la mostra “Pedrali60, we design a better future” concorrono per il Compasso d’Oro 2026
Sono 261 i prodotti scelti per l’ADI Design Index 2024, la selezione attraverso cui l’Osservatorio permanente del Design ADI raccoglie ogni anno il meglio del design industriale.
I prodotti scelti quest’anno testimoniano la vitalità dell’innovazione nelle idee e nelle soluzioni concrete del design italiano, rappresentando il primo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti che concorreranno al Premio Compasso d’Oro 2026, il più autorevole premio mondiale di design industriale.

Sono tre i progetti Pedrali selezionati per l’ADI Design Index 2024: il tavolo Frank disegnato da Robin Rizzini, il Pedrali Pavilion progettato da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi e la mostra “Pedrali60, we design a better future” progettata da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi e curata da Luca Molinari Studio.

Frank è un tavolo ispirato da forme architettoniche e materiali industriali. Le sue linee razionali e curve insieme contribuiscono a trasmettere un’immagine di leggerezza e contemporaneità al tempo stesso.
La struttura su cui appoggia il ripiano è composta da due basi realizzate in pressofusione di alluminio dallo spessore variabile leggermente curvate. Le basi, rastremate verso il fondo, confluiscono a terra in una curva meno accentuata e sono collegate da una robusta trave in acciaio, posta sotto al ripiano. Il ripiano rettangolare, con angoli raggiati, è disponibile in diversi materiali e finiture.

Pedrali Pavilion è stato progettato nel 2023 da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi per celebrare il 60° anniversario di Pedrali. Situato presso l’Headquarters di Mornico al Serio (Bergamo), Pedrali Pavilion sorge come un ampio tetto sopraelevato che accoglie, al suo interno, due livelli espositivi: una galleria sospesa in corrispondenza del piano sopraelevato e al pian terreno un grande portico. Il progetto ha incontrato la richiesta da parte della committenza di realizzare un'architettura agile, funzionale, che sintetizzi la volontà orientata al rinnovamento continuo e che sia destinata ad avere una seconda vita all’interno dell’Headquarters, in piena armonia con il territorio circostante.

All’interno del Pedrali Pavilion ha preso vita la mostra “Pedrali60, we design a better future” progettata da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi e curata da Luca Molinari Studio. Una galleria sospesa è diventata il palcoscenico del racconto della storia dell’azienda mentre un grande portico, al pian terreno, si è configurato come un percorso per riflettere sulla necessità di trovare una dimensione condivisa in cui costruire il futuro.

I prodotti segnalati in ADI Design Index 2024 sono in mostra a Milano, presso l’ADI Design Museum, dal 30 ottobre al 17 novembre e poi a Roma, presso lo Spazio WeGil – Hub culturale della Regione Lazio dal 25 al 30 novembre.