Pedrali approda a The Architect Show Atene
11 dic, 2023
L’azienda 100% Made in Italy partecipa per la prima volta alla manifestazione dedicata ai professionisti dell’architettura e del design
Pedrali debutta a The Architect Show Atene, evento in scena l’8 e il 9 dicembre presso il Metropolitan Expo di Atene. Giunta alla sua quinta edizione, The Architect Show Atene si presenta come un luogo di incontro e scambio tra professionisti e innovatori del settore dell’architettura e del design, nei quali la sostenibilità e la qualità dei materiali d’arredo concorrono ad assicurare un’esperienza positiva dei fruitori, influenzando il comfort e persino il modo in cui interagiscono con l'ambiente circostante. Caratteri, questi ultimi, tipici del mondo contract che pone il proprio accento tutt’oggi, sempre di più, anche sull’outdoor: spazi interni ed esterni si fondono divenendo l’uno il prolungamento dell’altro e conducendo alla naturale ricerca di una qualità ed estetica che non conoscono barriere.
Lo stand Pedrali, caratterizzato dai toni neutri che hanno contraddistinto i principali allestimenti dell’azienda nel corso del 2023, accoglie i visitatori in un contesto conviviale e, al tempo stesso, multimediale: cinque schermi animano la parete predominante dello spazio mostrando al pubblico i progetti più esclusivi in ambito office, outdoor e nei ristoranti stellati esaltando l’estetica del design Pedrali, oltre a video emozionali che esplorano l’anima corporate e la filosofia sostenibile dell’azienda che, da 60 anni, accompagnano la storia della nostra realtà.
Bellezza, tradizione e innovazione prendono vita ad Atene attraverso i prodotti Pedrali, da sempre apprezzati nel mercato ellenico e inseriti in prestigiosi progetti hospitality, office, educational, oltre che in spazi dedicati alla cultura quali teatri e musei.
A ricevere i visitatori all’interno dello stand, la sedia Blume di Sebastian Herkner disposta intorno al tavolo Blume, la cui forza distintiva emerge dalla sofisticata silhouette a forma di fiore della colonna. Nello scenario si inseriscono anche Héra, poltrona di Patrick Jouin realizzata in frassino o noce americano il cui schienale in multistrato curvato tridimensionale, e Hevea di Victoria Azadinho Bocconi, un portavasi composto da una base e da uno stelo centrale in acciaio al quale si agganciano fino a sei vasi in polipropilene che possono essere posizionati contrapposti tra loro o a spirale.
I prodotti Pedrali accolgono inoltre i visitatori all’ingresso della fiera, grazie a un allestimento che richiama un piacevole e rilassato momento di relax all’aria aperta. Qui trova spazio Reva Cocoon, di Patrick Jouin, un sistema di sedute lounge per esterno, insieme alla poltrona lounge Panarea di CMP Design e al tavolino monoblocco Caementum, disegnato da Marco Merendi & Diego Vencato.
Lo stand Pedrali, caratterizzato dai toni neutri che hanno contraddistinto i principali allestimenti dell’azienda nel corso del 2023, accoglie i visitatori in un contesto conviviale e, al tempo stesso, multimediale: cinque schermi animano la parete predominante dello spazio mostrando al pubblico i progetti più esclusivi in ambito office, outdoor e nei ristoranti stellati esaltando l’estetica del design Pedrali, oltre a video emozionali che esplorano l’anima corporate e la filosofia sostenibile dell’azienda che, da 60 anni, accompagnano la storia della nostra realtà.
Bellezza, tradizione e innovazione prendono vita ad Atene attraverso i prodotti Pedrali, da sempre apprezzati nel mercato ellenico e inseriti in prestigiosi progetti hospitality, office, educational, oltre che in spazi dedicati alla cultura quali teatri e musei.
A ricevere i visitatori all’interno dello stand, la sedia Blume di Sebastian Herkner disposta intorno al tavolo Blume, la cui forza distintiva emerge dalla sofisticata silhouette a forma di fiore della colonna. Nello scenario si inseriscono anche Héra, poltrona di Patrick Jouin realizzata in frassino o noce americano il cui schienale in multistrato curvato tridimensionale, e Hevea di Victoria Azadinho Bocconi, un portavasi composto da una base e da uno stelo centrale in acciaio al quale si agganciano fino a sei vasi in polipropilene che possono essere posizionati contrapposti tra loro o a spirale.
I prodotti Pedrali accolgono inoltre i visitatori all’ingresso della fiera, grazie a un allestimento che richiama un piacevole e rilassato momento di relax all’aria aperta. Qui trova spazio Reva Cocoon, di Patrick Jouin, un sistema di sedute lounge per esterno, insieme alla poltrona lounge Panarea di CMP Design e al tavolino monoblocco Caementum, disegnato da Marco Merendi & Diego Vencato.